LOOGBOOK
![]() |
Giornale di bordo dello yawl Rampante |
![]() |
14 luglio 1939
15 luglio 1939
14 luglio 1939
Finalmente notizie certe sulla partenza. Per il tramite del signor Vita sono stato informato che la famiglia Treré sarà a bordo domani. C'è però un cambiamento di programma che non mi stupisce più di tanto: giungeranno a Messina per imbarcarsi la signora Treré coi due figlioli più una governante. Il marito trattenuto a Milano da affari inderogabili raggiungerà lo yacht in un secondo momento, è destino che il mio incontro con lui debba essere ancora rinviato. Il signor Vita ha provveduto a fare imbarcare i cibi freschi che avevo chiesto, più una scorta di eccellente vino siciliano. Le taniche d'acqua dolce sono state pulite e riempite, i sigari toscani per me e il tabacco per Turi sono all’asciutto negli stipi delle nostre cabine. Ora che la partenza è vicina, comincio a sentirmi meglio, non c'è che salpare l’ancora per cancellare dal cuore di un marinaio paure e tristi pensieri.
15 luglio 1939
Ancora una volta questa crociera appare come la più evanescente delle avventure. Se non stringessi in mano la busta con le carte nautiche consegnatami da Manzanarre Vita per intraprendere il viaggio, penserei di stare sognando. È successo che l'ordine di partenza sia rimasto immutato, solo che il Rampante salperà da Messina senza passeggeri. L'ultimo messaggio dell'armatore, recapitatomi dallo spedizioniere in persona, dice che la signora Treré preferisce essere imbarcata a Reggio Calabria dove giungerà a mezzanotte a bordo di un convoglio ferroviario. Il signor Vita se ne è andato dopo avermi indicato in quale punto del porto reggino dovrò attraccare in attesa della signora e dei bambini. Turi ha acceso i fanali di via e sento che si sta disponendo a mollare le cime d'ormeggio. Tra poco lasceremo Messina alla volta di Reggio.
Il prossimo capitolo verrà pubblicato lunedì 4 luglio 2011
Capitolo precedente | Capitolo successivo |
Scarica il romanzo completo in formato ".epub" .