LOOGBOOK
![]() |
Giornale di bordo dello yawl Rampante |
![]() |
5 luglio 1939
5 luglio 1939
Durante la notte il vento ha rinfrescato girando a nord est. All'alba tutto è tornato calmo, forse si è trattato di un temporale nelle vicinanze della costa calabrese. Stamane abbiamo ricevuto la visita dei tedeschi. Friedrich Rieve, proprietario del Minerva si è fatto condurre sul Rampante per poterlo osservare da vicino. L'uomo, un industriale metallurgico, è rimasto a lungo con noi, dando segni di grande apprezzamento per le caratteristiche dell'imbarcazione e per la ricchezza delle dotazioni. Ha ricordato di aver assistito a regate dove barche con quel tipo di armatura sviluppavano velocità non comuni. Gli ho detto che il Rampante dà filo da torcere a ogni genere di yacht a vela ed egli ha assentito con convinzione.
L'acqua dolce è arrivata sull'isola. All'alba la nave cisterna che rifornisce le isole ha finalmente cominciato a pompare il prezioso liquido nei depositi di Lipari. L'approvvigionamento era atteso da tutta la popolazione e anche l'equipaggio del Rampante, che si era visto costretto a sospendere l'uso del bucato, ha potuto riprendere le sue abitudini. Di primo mattino Turi ha provveduto a mettere in acqua camicie e pantaloni, così da rifornire se stesso e il suo comandante di abiti decenti. Dopo esserci fatti sbarbare da un figaro del paese (bravo per quanto chiacchierone) nel pomeriggio ci siamo presentati al barcarizzo del Minerva a bordo del nostro battello di servizio per rendere la visita. I tedeschi ci hanno ricevuto in modo molto formale, ma nel giro di mezz'ora eravamo già seduti a bere birra che su questa splendida goletta viene servita ghiacciata grazie alla presenza nella stiva di una cella frigorifera. Il comandante ha l'aspetto e i modi di un militare, si chiama Weyer e viene trattato dal signor Rieve, proprietario del Minerva, con un certo distacco. Questi mi ha fatto visitare l'imbarcazione che dispone anche di un pianoforte. Inaspettatamente l'industriale ha proposto di salpare per eseguire il periplo dell'isola, offerta che ho accolto di buon grado per la curiosità di osservare lo schooner in navigazione. Siamo rientrati a notte inoltrata e appena dato fondo è stata servita la cena, maiale arrosto e patate in crema, mentre una delle signore imbarcate sul Minerva eseguiva brani di Lizt al pianoforte. Siamo risaliti sul Rampante che albeggiava dopo una interminabile serie di brindisi. Sulla nostra barca, al riparo da orecchie indiscrete, Turi mi ha confidato che alcuni dei marinai con cui cenava (per loro era stato allestito un tavolo separato) non hanno apprezzato il suo rifiuto di mangiare maiale. Il buon egiziano che in simili occasioni si finge muto per non rivelare la propria nazionalità ha fatto credere a gesti di essere vegetariano, cosa che ha messo tutti a tacere perché anche il comandante Weyer si alimenta esclusivamente di vegetali, uova e latticini.
Il prossimo capitolo verrà pubblicato lunedì 2 maggio 2011
Capitolo precedente | Capitolo successivo |
Scarica il romanzo completo in formato ".epub" .