LOOGBOOK
![]() |
Giornale di bordo dello yawl Rampante |
![]() |
7 luglio 1939
7 luglio 1939
Durante la notte lo scirocco ha rinforzato e all'alba le raffiche hanno preso una direzione costante da 170 gradi. Alle otto in punto Weyer si è presentato sotto bordo al Rampante in compagnia di Marta e di tre dei suoi marinai. Per cortesia avevo esteso l'invito al signor Rieve, ma il tenente mi ha detto che un impegno imprevisto costringeva il berlinese a recarsi a Milazzo. A nessuno è sfuggito il sollievo che Weyer esprimeva comunicandomi questa notizia.
Eseguito il carteggio per la rotta siamo partiti con mura a dritta, intenzionati a percorrere un lungo bordo in direzione di Capo Milazzo. Il tenente, al quale spettava l'onore di governare lo yawl per primo, ha impugnato la lunga barra del Rampante (un particolare che ho salvato dalla dabbenaggine del rozzo Ferraù che avrebbe voluto sostituirla con un timone a ruota per fare spazio e caricare più mattoni) e la corsa ha preso il via. La barca è una boliniera impareggiabile e ben presto le case di Lipari sono diventate puntini bianchi alle nostre spalle. Marta è apparsa subito molto emozionata e per nulla a disagio per lo sbandamento che la nostra andatura imprimeva allo scafo. Spinto dallo scirocco che portava verso di noi i profumi della costa siciliana, lo yawl si è sgroppato di dosso il torpore dell'inattività. Devo dire che le sue linee d'acqua gli attribuiscono una straordinaria efficienza nel risalire il vento. Giunti al traverso dell'isola di Vulcano abbiamo effettuato un bordo che ci ha portato a un paio di miglia da Punta Bandiera, l'estremità meridionale della montagna. Con i tre uomini che manovravano le scotte agli ordini del tenente, abbiamo continuato a bordeggiare mentre l'impeccabile Turi riforniva tutti i passeggeri di caffè e di panini. L'egiziano è in grado di compiere questi servizi con qualsiasi mare senza accusare nessun disturbo e senza rovesciare nulla.
- Come fa a mandare questo due alberi con un solo marinaio? ha chiesto Otto.
- In realtà signor Weyer - gli ho risposto - l’uso tranquillo che i diversi proprietari hanno fatto dello yawl ci ha sempre consentito di navigare utilizzando il solo albero di maestra, operazione che non richiede più di due uomini a bordo, poi lei non conosce Turi, a volte penso che se volesse potrebbe fare a meno anche del sottoscritto.
Abbiamo fatto ritorno verso le cinque del pomeriggio dopo aver provato il Rampante in tutte le andature possibili e Weyer ne è rimasto incantato. Al nostro arrivo si è vista una grossa lancia a motore della marina militare giungere da Milazzo per riportare il signor Rieve a bordo del Minerva. Il tenente gli ha rivolto un saluto abbastanza freddo.
Il prossimo capitolo verrà pubblicato lunedì 16 maggio 2011
Capitolo precedente | Capitolo successivo |
Scarica il romanzo completo in formato ".epub" .